Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Liber Baptizatorum n. 3 (1580)

I Registri dei Battesimi

Nel cuore dell’Archivio Storico della Diocesi di Lecce si custodisce un patrimonio documentario di straordinaria importanza: i registri dei battesimi risalenti al XVI secolo. Questi volumi, compilati dai parroci secondo le disposizioni del Concilio di Trento, rappresentano una fonte preziosa per la ricostruzione della storia religiosa, sociale e familiare del territorio salentino.

La digitalizzazione di questi registri si inserisce in un più ampio progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico diocesano. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate, si mira a preservare questi documenti dall’usura del tempo e a renderli accessibili a studiosi, genealogisti e cittadini interessati.

Il processo di digitalizzazione non si limita alla semplice scansione delle pagine. Ogni registro viene attentamente analizzato, e i dati in esso contenuti vengono trascritti e indicizzati per facilitare la ricerca. Questo lavoro meticoloso consente di creare un archivio digitale consultabile online, che apre nuove possibilità di studio e approfondimento.

Grazie a questa iniziativa, l’Archivio Storico della Diocesi di Lecce si conferma come un centro vitale per la conservazione della memoria storica locale, promuovendo la conoscenza e la diffusione del ricco patrimonio culturale della nostra comunità.

Liber Baptizatorum 3

1580

Composto da 184 facciate

Caratteristiche della consultazione digitale

Il volume  è stato acquisito con scanner planetario e quindi trattato informaticamente per terminare in una trasformazione con tassellazione a gerarchia piramidale per essere diffuso in streaming sul web
Il sistema di visione è stato dotato anche di pulsanti per aumentare il contrasto per facilitare lo studio degli interessati.

Clic sulla immagine per accedere alla versione digitale